Teseo e il Minotauro, di Alari Michele


Il mito narra che il re Minosse fece costruire un enorme labirinto situato nei pressi del Palazzo di Cnosso, a Creta, poiché vi voleva rinchiudere il Minotauro, che era un mostro mezzo umano e mezzo toro. Il figlio del Re Minosse, Androgeo, ebbe una lite con degli ateniesi che poi lo assassinarono. Quindi Minosse decise che ogni nove anni la città di Atene avrebbe dovuto cedere sette fanciulli e sette fanciulle, con lo scopo di essere mangiati dal Minotauro. Il giovane Teseo, figlio del re di Atene, venne scelto come uno dei sette fanciulli da sacrificare in pasto al Minotauro e giurò che avrebbe ucciso il Minotauro. Giunto a Creta, Arianna, figlia del Re Minosse, si innamorò di Teseo e, per salvarlo, gli donò un gomitolo di lana rossa che avrebbe dovuto srotolare  mentre si insediava nel terribile labirinto. Una volta giunto davanti al Minotauro scoppiò uno scontro abbastanza violento, nel quale Teseo riuscì ad uccidere il Minotauro.




Commenti