La volpe rossa si può ammirare nell'emisfero boreale dal Circolo polare artico al Nord Africa. Vive in coppia o in piccoli gruppi. Si ciba prevalentemente di piccoli roditori, ma caccia anche conigli, uccelli terricoli, rettili, invertebrati e giovani ungulati. E’ vulnerabile agli attacchi di predatori più grossi come lupi, coyote, sciacalli e vari felini. La specie ha una lunga storia con gli umani, essendo stata cacciata attivamente come animale nocivo per molti secoli, ed è protagonista di tante fiabe e leggende. La volpe rossa colonizzò in Nord America; fu ristretta all'estremo nord del Nord America, e cominciò ad espandersi verso sud solo dopo cambiamenti climatici dovuti alle attività umane. Nonostante sia classificato come carnivoro, la volpe è un animale onnivoro, nonché grande opportunista. Le volpi non condividono con gli altri esemplari il loro cibo: fanno eccezione i comportamenti del periodo degli amori e delle madri con i propri cuccioli. In natura, questa specie può raggiungere un'età di 12 anni. si distingue dalle altre volpi per la capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato registrato ed è in attesa di valutazione. Grazie.